Pedaliamo per la sicurezza stradale.

La sicurezza stradale sarà il tema principale della prossima manifestazione a cui parteciperò, un’iniziativa che ha preso forma alcuni mesi fa, in seguito a un incontro a Radio Studio 5 con un rappresentante dei Lions. Durante la nostra conversazione, abbiamo discusso dell’importanza di garantire maggiore sicurezza per ciclisti e pedoni, e grazie a questo incontro sono stato messo in contatto con Nadia Rivetti, dei Lions Barcellona PG nonchè delegato distrettuale al servizio “Viabilità e sicurezza stradale nelle città”. È stato proprio da questo scambio che è nata l’idea di organizzare una manifestazione che si articolerà in due fasi.

La prima parte inizierà il prossimo venerdì, con una pedalata che partirà da Spadafora e arriverà ad Agrigento, attraversando tappe a Barcellona, Capo d’Orlando, Cefalù, Caltanissetta e Agrigento. In ogni città, ci saranno incontri con le istituzioni, le scuole e la società civile. Ma cosa c’entrano questi incontri con la sicurezza stradale?

L’obiettivo di questi eventi è sensibilizzare la comunità su un tema che riguarda tutti: la sicurezza sulle strade e la protezione di chi si sposta in bicicletta o a piedi. Ogni giorno, chi sceglie di muoversi in bici o a piedi affronta numerosi rischi sulle strade italiane, che siano per piacere, per sport o per necessità quotidiane. Alcuni potrebbero pensare che parlare di queste problematiche non serva, ma io credo che il dialogo sia fondamentale. Parlando, infatti, ricordiamo le centinaia di vittime che ogni anno perdono la vita sulle strade italiane. Ogni vittima è una storia di dolore che coinvolge famiglie distrutte, e ciascuna di queste storie merita di essere ricordata.

La riflessione e la sensibilizzazione non sono solo parole: sono l’opportunità per evitare che altre persone perdano la vita in incidenti stradali, e soprattutto, per chiedere maggiore attenzione da parte di tutti gli utenti della strada. Ognuno di noi merita di sentirsi sicuro quando si sposta, sia da pedone che da ciclista. Parlare di sicurezza stradale non è solo un atto di memoria, ma un impegno concreto per il futuro.

Le tappe del percorso sono indicate nella locandina, e naturalmente, chiunque vorrà unirsi sarà il benvenuto.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *