Quando la tenda ti cade addosso (ma ti resta un cielo di stelle)

Sono andato in campeggio con i miei figli. Ho scelto loro e non la mia bici: tre adulti (30, 21 e il sottoscritto) con due tende, pronti a vivere un’esperienza nuova. La loro, più spaziosa, e la mia, pensata come prova generale di un campeggio vero.

Dopo l’arrivo e il montaggio delle tende, ci siamo diretti alle Gole dell’Alcantara. Uno spettacolo naturale che ti lascia senza parole: l’acqua freddissima che scorre tra le pareti di roccia, la forza della natura che si impone in tutta la sua bellezza. Nel pomeriggio siamo rientrati al campeggio, dove ci siamo concessi un barbecue semplice ma speciale, accompagnato da un cielo limpido che si preparava a regalarci uno spettacolo indimenticabile.

La notte, però, non è stata facile. Le temperature si sono abbassate più del previsto e i sacchi a pelo non erano sufficienti: abbiamo sentito freddo, e nel mio caso la tenda ha anche deciso di cedere, cadendomi addosso nel cuore della notte. Momenti che forse sul momento sembrano scomodi, ma che fanno parte dell’esperienza e si trasformano in ricordi preziosi.

La mattina successiva siamo andati a Castiglione di Sicilia, dove il Castello di Lauria ci ha sorpreso per la sua imponenza e il panorama straordinario sulla valle. Una visita che ha dato ancora più valore al viaggio.

Per il ritorno abbiamo scelto la strada di Novara di Sicilia, con i suoi paesaggi mozzafiato e i tornanti che sembrano non finire mai. Ogni curva regalava uno scorcio diverso, a ricordarci quanto sia unica la nostra terra.

In conclusione, questa prima esperienza in campeggio è stata intensa e autentica: natura, scoperta, qualche difficoltà e tanti ricordi da portare con noi. Ma soprattutto è stata l’occasione per condividere il viaggio con i miei figli: non importa se la tenda cade, se fa freddo o se la notte sembra infinita… ciò che resta davvero è il tempo passato insieme.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *