Il 3 giugno tutti in sella per la giornata mondiale della bici.

Il prossimo 3 giugno Messina celebra una giornata speciale: la Madonna della Lettera e, in contemporanea, la Giornata mondiale della bicicletta. Due ricorrenze che si fondono in un’occasione perfetta per riscoprire il piacere di pedalare insieme. “La Lettera in bicicletta”, organizzata da FIAB Messina Ciclabile con il supporto della Federazione Ciclistica Italiana (FCI), del Team Nibali e con il patrocinio del Comune, sarà una festa della mobilità sostenibile aperta a tutti.
Parteciperò personalmente a questa bellissima iniziativa e invito tutti i miei amici — e chiunque voglia trascorrere una mattinata diversa — a unirsi a me! Non serve essere atleti: il percorso è facile, pianeggiante, lungo circa 12 km, e adatto a qualsiasi tipo di bici, anche a pedalata assistita. Si parte alle 10 da piazza Duomo, attraversando le vie principali della città, per poi fare ritorno al punto di partenza. Per i più piccoli sarà allestita un’area giochi e gimkane in totale sicurezza, animata dalla FCI.
Quello che mi entusiasma di più è vedere finalmente a Messina una sinergia concreta tra istituzioni, associazioni sportive e cittadini. Un lavoro condiviso che punta a rendere la nostra città più vivibile, più verde e più a misura di bicicletta. La bici non è solo sport o tempo libero: è uno strumento potente per migliorare la qualità della vita urbana.
Come ha giustamente detto Fabrizio Murè di FIAB, pedalare significa riscoprire la città da una nuova prospettiva. E grazie all’impegno di realtà come FCI e Team Nibali, sempre in prima linea per promuovere il ciclismo, si sta tracciando una strada concreta verso una mobilità più sana e sostenibile.
La Lettera in bicicletta non è una gara, ma un momento di condivisione, festa e consapevolezza. Io ci sarò. E voi?